slider-hotel - copia - copia
immagine non disponibile

Estate a

Cogne

slider-hotel - copia - copia - copia
immagine non disponibile

Estate a

Cogne

slider-hotel - copia - copia - copia - copia
immagine non disponibile

Estate a

Cogne

slider-hotel - copia - copia - copia - copia
immagine non disponibile

Estate a

Cogne

previous arrow
next arrow

Estate a Cogne

Estate a Cogne

Estate a Cogne

Estate a Cogne

Hotel La Barme Estate
Estate

La piccola e tranquilla valle di Valnontey permette di godere appieno dell’atmosfera di montagna. In effetti siamo situati ben all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più importante ed antico dei parchi nazionali italiani. Nato dalle riserve di caccia reali, è oggi il rifugio degli ultimi stambecchi, quasi estinti nel resto d’Europa. La Valnontey offre un paesaggio intatto, ricco di fauna e di flora, con i rari fiori del Giardino Botanico Paradisia. A soli 2 km di distanza Cogne offre numerosi svaghi o attività tra cultura, sport e natura.

Inoltre la Valle d’Aosta propone diversi itinerari storico-artistici tra paesaggi splendidi. Partite alla scoperta di castelli, villaggi caratteristici, parchi faunistici, resti romani, torrenti impetuosi, terme tonificanti in una cornice unica, senza dimenticare la spettacolare escursione in funivia sul Monte Bianco.

Passeggiate
Passeggiate
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso offre un’ampia scelta di facili passeggiate e piacevoli escursioni ben segnalate lungo il fondo valle con parti fioriti e piccoli ruscelli per riposarsi in un ambiente inalterato.
Trekking
Trekking
Le tre valli che si diramano da Cogne offrono diverse escursioni trekking seguendo antiche mulattiere fino agli alpeggi e ai laghi di montagna. I sentieri più famosi partono verso il rifugio Vittorio Sella, i casolari dell’Herbetet o quelli del Money, il lago di Loie, gli alpeggi del Grauson, i laghi Lussert e il lago Coronas. Altrettanto belli ma meno conosciuti, sono i casolari del Nomenon ai piedi della Grivola, il vallone del Trajo, o la valle Valeille verso i casolari dell’Arolla.
Giardino Paradisia
Giardino Paradisia

Il giardino botanico Paradisia ospita circa 1.000 specie di piante e fiori delle nostre montagne. Diversi itinerari e percorsi tematici permettono al visitatore di esplorare il giardino con l’aiuto di una guida scritta o di un’audioguida. Aperto da metà giugno a metà settembre.

Dentelières de Cogne
Dentelières de Cogne

La tradizione del pizzo al tombolo ha origini antiche e si tramanda di generazione in generazione. Ancora oggi le bambine di Cogne imparano a fare i pizzi a scuola dalla prima elementare. La loro origine risale al 1665, quando alcune monache benedettine dell’abbazia di Cluny insegnarono alle donne del luogo questo tipo di lavorazione.

www.cogneturismo.it

Cascate di Lillaz
Cascate di Lillaz

Dal caratteristico villaggio di Lillaz un facile sentiero si inoltra per 10 minuti nel bosco di larici e abeti rossi fino alle famose cascate di Lillaz che sono tra le più belle della Valle d’Aosta. I tre salti d’acqua del torrente Urtier (150 metri di altezza) possono essere ammirati nella loro pienezza grazie ai sentieri che il costeggiano e offrono un panorama splendido sul vallone di Valleille.

www.iceclimbing.com

Scalata
Arrampicata

Per tutti i free-climbers, le guide alpine mettono a disposizione cinque palestre di roccia attrezzate per tutti i livelli e difficoltà. Le pareti sono situate un ambiente suggestivo in prossimità dei villaggi di Lillaz ed Epinel

www.guidealpinecogne.it

Minigolf e tennis
Minigolf e tennis
Nel periodo estivo il bar “La Sapinière”, a due passi da Cogne, situato in una pineta lungo il torrente, propone un percorso di minigolf, giochi per bambini e due campi da tennis in terra rossa.
Pont d’Ael

Pont d’Aël

Il ponte acquedotto, edificato nel 3 a. C. da due coloni romani, sorge sull’orrido del torrente Grand Eyvia nella bassa Valle di Cogne. Si tratta di una grandiosa opera romana in muratura e blocchi di pietra da taglio, alta circa 56 metri e lunga più di 50.
Rafting e hydrospeed
Rafting e hydrospeed

A soli 22 km da Cogne è possibile fare rafting, Hydrospeed, Kayak e canyoning accompagnati da istruttori preparati. I fiumi e i torrenti della Valle d’Aosta vi regaleranno una giornata emozionate in una natura selvaggia.

www.raftingrepublic.com

Aosta Romana
Aosta Romana

Fondata dai Romani nel 25 ac col nome di Augusta Praetoria, Aosta conserva importanti monumenti quali l’Arco d’Augusto, la Porta Pretoria, il teatro, il criptoportico forense e la cinta muraria. Molto interessante è anche la visita alla chiesta di Sant’Orso con gli affreschi ottoniani e un magnifico chiostro famoso per i suoi capitelli medioevali. Dista 28 km da Cogne.

Castelli Valle d’Aosta
Castelli Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta è giustamente nota per i suoi castelli medievali – in primo luogo il castello di Fénis e quello di Verrès, il maniero Issogne ed il castello di Sarre (residenza della famiglia reale dei Savoia quando soggiornava in Valle) – splendidamente conservati e considerati tra gli edifici più rappresentativi dei secoli XIV-XV.
Parc Animalier di Introd
Parc Animalier di Introd

A soli 27 km da Cogne una piccola oasi dove fauna e flora del Parco Nazionale del Gran Paradiso vivono indisturbati. A voi non resta che passeggiare, osservare e… avvistare naturalmente!

www.parc-animalier-introd.it

Terme di Pre

Terme di Pré St. Didier

Una sorgente termale naturale per coinvolgere tutti i sensi seguendo un percorso benessere con oltre trenta giochi d’acqua e vapore tra cui vasche idromassaggio, vasche relax con musica subacquea, cascate tonificanti, saune, bagno turco aromatizzati, area fanghi, vasche all’aperto per ammirare al massimo il panorama. Dista 46 km da Cogne.

www.termedipre.it

Skyway Monte Bianco
Skyway Monte Bianco

a 54 km da Cogne, le nuove funivie Skyway, una sfida ingegneristica estrema a 3500 metri di altitudine, vi porterà fra i ghiacci perenni del Monte Bianco. Un emozionante viaggio con uno scenario mozzafiato grazie alla cabina rotante a 360° e alle 3 stazioni avveniristiche.

www.montebianco.com

Forte di Bard
Forte di Bard

Situato all’imbocco della Valle d’Aosta, a 75km da Cogne, il Forte rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di epoca medievale. Accoglie il Museo delle Alpi, un percosso interattivo per scoprire la montagna, nonchè interessanti mostre e eventi temporanei.

www.fortedibard.it

Mountan bike
Mountain bike

In estate le piste di sci di fondo si trasformano in interminabili percorsi di mountain-bike. Inoltre potrete approfittare del noleggio direttamente all’Hotel.

Pesca
Pesca

La Riserva del torrente Urtier, quella « no-kill » del torrente Grand Eyvia o il tranquillo laghetto per la pesca sportiva di Lillaz offrono ottime trote ed un paesaggio selvaggio.

Equitazione
Equitazione

Il maneggio a Valnontey vi propone un percorso in calesse o a cavallo lungo il torrente per sorprendere camosci e scoiattoli. Per i più piccoli una bella passeggiata con i pony.

www.cogneturismo.it

Alpinismo
Alpinismo

Il massiccio del Gran Paradiso che culmina a più di 4.000 metri e la maestosa Grivola permettono di seguire le tracce dei pionieri dell’alpinismo.

www.guidealpinecogne.it

Parco Gran Paradiso
Alpine Pearls
Viva
Hotel La Barme

HOTEL e RESTAURANT

Fraz. Valnontey, 8, 11012 Cogne AO

L’albergo è convenzionato con
i servizi termali delle Terme di
Pré-Saint-Didier, Spa&Benessere.

Contatti
hotel-linea-arancione

Tel: +39 0165 749177

info@hotellabarme.com

P.IVA 01004900070

Scopri anche
hotel-linea-arancione

ll Residence nasce dall’accurata ristrutturazione del Château Royal, sito in via Dottor Grappein nel centro storico del paese, a due passi dalla Chiesa.

L’edificio, la cui torre originaria risale al 1200, è stato dichiarato monumento nazionale per l’importanza storica rivestita.